
Cuore TibetanoC085






Palazzo Potala: Una giornata indimenticabile con una visita al monumentale Palazzo Potala(UNESCO), che è stato la residenza del Dalai Lama e la sede del governo tibetano. L'edificio di 13 piani è attualmente trasformata in museo, che comprende oltre 200,000 statue, templi, santuari e articoli storici tibetani.
Tempio Jokhang: Visitare il Tempio Jokhang(UNESCO) di circa 1,300 anni, che è il luogo di commemorare il matrimonio tra la principessa Wencheng dei Tang e il re Songtsen Gampo. Gode del prestigio come il primo tempio buddista in Tibet e il Sacro Tempio di tutti i buddisti tibetani.
Strada Barkhor: Intorno a Jokhang, è una Strada Barkhor, il mercato storico di Lhasa. Questa zona è piena di commercianti che vendono le loro merci, buro di yak che aleggia nell'aria e centinaia di persone che trasferiscono in senso orario.
Norbulingka: Si esplora il palazzo d'estate di Dalai Lama -Norbulingka (UNESCO).
Monastero Sera: Si esplora il Monastero Sera, uno dei tre monasteri più notevoli a Lhasa. È famosa per i suoi insegnamenti tantrici.
Monastero Drepung: Si visita il Monastero Drepung. Fondato nel 1416, il Monastero Drepung è stato riconosciuto come il monastero più grande nel mondo con più di 10,000 monaci.
Monastero Ganden: Si visita il Monastero Ganden -- uno dei tre grandi monasteri a Tibet.
Monastero Tashihunpo: Si visita il Monastero Tashihunpo, la sede tradizionale del successore di Panchen Lama.
Monastero Pelchoe: Si visita il Monastero Pelchoe di 500 anni. Nella sua sala principale Bodhi Dagoba conservano circa 10,000 figure di budda, si chiama anche "Pagoda di Diecimila Budda".Poi si va alla Stupa di Kumbum, la torre conosciuta dal mondo nel Monastero Pelchoe ed è anche uno dei luoghi più sacri e magnifichi a Tibet in cui si può godere delle pitture murali più affascinanti.
Lago Yamdruktso: Durante il viaggio, si visita il Lago Yamdruktso, uno dei tre sacri laghi più grandi a Tibet. Qui si può godere della bellezza incredibile delle montagne coperte dalla neve, dei numerosi ruscelli e del Passo Karola--il passo più alto a Lhasa.
- Trasporto in veicolo privato adeguato al numero dei partecipanti;
- Tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti;
- Pasti come da programma;
- Sistemazione in hotel con servizi privati inclusa la prima colazione;
- Guida-accompagnatore locale in lingua inglese;
- Visite ed escursioni come da programma inclusi gli ingressi nei siti indicati;
- Permesso di Tibet.
- Voli e le tasse aeroportuali;
- I pasti non previsti nel programma;
- Le mance;
- Le spese a carattere personale;
- Visto d'ingresso;
- Tutti gli extra;
- Assicurazioni integrative facultative;
- Tutto quanto non incluso alla voce "le quote comprendono".