Cerca tuo Cina Viaggio
Destinazioni:
icon
Home>Cina Guida>Cina Cultura>Arte Cinese

Arte Cinese

I Caratteri Cinesi

Da soalbe,2013-12-24

I caratteri cinesi, in generale sono composto da una dozzina di tratti base, che hanno una funzione simile alle lettere nelle lingue occidentali. Ma non servono a combinare suoni in sillabe. Ci sono otto tratti principali: punto, tratto orizzontale, tratto curvo, tratto verticale, tratto ad uncino, tratto che tende in alto a destra, tratto che tende in basso a sinistra e tratto che tende in basso a destra.

 

In generale ci sono due o tre stili di scrittura nel mondo, come il corsivo o lo stampatello, molti meno delle dozzine di grafie della calligrafia cinese. Qui indrodurremo cinque tipi di grafia. I primi tre sono di uso comune mentre gli altri due sono arcaici ed usati oggigiorno solo per le opere calligrafiche.

 

Scrittura formale o regolare

 

Con più di 1000 anni, la scrittura formale è lo stile di scrittura base e di solito è quello usato nelle stampe e nei computer, basato sui tratti standard con regole rigide ed una lenta velicotà di scrittura. È comunemento usato nelle insegne dei negozi, cartelli orizzontali o verticali negli edifici, distici dell festa di Primavera, tavolette funebri, monumenti, giornali, documenti ufficiali e corrispondenza.

 

Scrittura Affrettata

 

Questa scrittura si è sviluppata dalla scrittura veloce formale, e il suo stile è a metà tra il corsivo e il formale. Uno stile più largo e spazioso di quello formale, con i caratteri coonessi tra loro. La maggior parte dei caratteri in questo stile hanno forme oblique. Il movimento dei tratti è semplice, leggero e regolare ed i caratteri sono facilmente riconoscibili. Questo stile è usato nelle lettere e nella scrittura quotidiana.

 

Scrittura corsiva

 

Scritti alla maggiore velocità possibile, i caratteri in questo stile sono molto diversi da quelli formali. Hanno forme irregolari, tratti uniti o parti di tratti mancanti o interi tratti omessi. Quindi i caratteri di questa scrittura sono molto difficili da scrivere e riconoscere.

 

Scrittura a timbro

 

Il più antico stile calligrafico cinese, la scrittura a timbro non è più usata se non in circostanze particolari. Gli antichi caratteri della scrittura a timbro furono scoperti in iscrizioni incise sulle ossa oracolari, che erano ossa di animali e gusci di tartaruga usati per pratiche divinatorie, e su antichi oggetti di bronzo oltre che sulle iscrizioni in stile “a timbro minore”. Contengono pochi tranni e non punti, uncini o tratti curvi, e ricercano l’uguaglianza dell’ampiezza delle linee, e la simmetria e l’equilibrio tra i tratti. Anche se le persone oggigiorno le trovano difficile da riconoscere, emanano un misterioso fascino. Un pezzo di opera calligrafica in stile a timbro fa comprendere alle persone l’onestà e la semplicità degli artisti e ispira alte lodi algli albori della cultura cinese.

 

Scrittura Ufficiale

 

Questa forma base apparve dopo lo stile a timbro, e fu usato largamente durante la dinastia Han. Cambiò le regole dell’uniformità dell’ampiezza dei tratti tipici della scrittura a timbro e abolì i pittogrammi. I caratteri di questo stile sono squadrati, in contrasto con le molli forme della altre scritture, antiche ma facili da riconoscere. 

Viaggio su Misura Disegna Subito