
Tour Essenza a Qingdao & Monte TaishanC116

Isoletta di Qingdao: Una piccola e graziosa isola giacente a 720 metri s.l.m. . L’isoletta è costeggiata da numerosi bellissimi corridoi, sculture, templi sull’acqua, e gazebo circondati da vari tipi di fiori e pini.
Il Ponte Zhan: Passeggerai lungo il ponte Zhan, che originariamente era stato costruito nel 1891 come molo navale. Il Ponte Zhan può considerato come una costruzione della vecchia città di Qingdao.
Museo della Birra di Tsingtao: La prima e la più vecchia fabbrica di birra della Cina. In questa classica architettura di stile europeo, potrai saperne di più sulle tecniche di produzione e i macchinari di birra, nonchè sulla lunga e ricca storia della birra Tsingtao.
Badaguan : Badaguan (I Grandi Otto Passi), che sono realizzati secondo le otto strade denominate dopo i grandi otto forti militari dell’antica Cina. Posizionati lungo queste famose strade, vi sono numerose case e villette datate al periodo di concessione tedesco di Qingdao dal 1897 al 1914.
Il Tempio di Confucio: Anche se Qufu è una "piccola" città nell’entroterra dello Shandong, se stai viaggiando in questa regione devi assolutamente fare in visita al maestro Confucio. Il tempio di Confucio è un complesso di edifici imperiali, il più grande della Cina dopo la Città Proibita di Pechino! Inoltre, se hai bisogno di comprare qualche regalo o souvenir, qui potrai trovare di tutto, dalle statuine di Confucio al libro dei dialoghi.
La Residenza di Confucio: Oggi la residenza di Confucio è una sorta di città nella città. Circondata da una bassa cinta muraria, questo luogo sembra quasi un labirinto composto da circa 150 edifici e quasi 500 sale. Infatti vi sono moltissime sale della preghiera, dove è possibile vedere altari e dipinti appesi alle pareti, stanze riservate alle riunioni familiari, ed edifici dove ci si esercitava in discipline artistiche come la musica e la calligrafia.
Il Cimitero di Confucio: Il cimitero di Confucio si trova a nord di Qufu; le tombe più antiche trovate in questo luogo risalgono alla Dinastia Zhou. L'originale tomba eretta qui in memoria di Confucio aveva la forma di una scure e aveva una piattaforma in pietra per i sacrifici. La tomba di oggi, invece, presenta la forma di un cono. In seguito, attorno alla tomba principale vennero aggiunte altre tombe e steli per i discendenti di Confucio. Grazie alla presenza di più di 10.000 alberi, il cimitero ha le sembianze di una foresta.
Il Tempio Dai: Tai’an è una località turistica antichissima, i cui primi visitatori risalgono addirittura all’epoca della dinastia Ming. Il punto d'interesse principale è il Tempio Dai, il quale sorge al centro della città ed è un complesso monastico molto grande e circondato da moltissimi alberi. Questo tempio costituisce un esempio di architettura cinese immersa in un contesto naturale. Il tempio era la tappa più importante dei pellegrini prima di raggiungere la montagna sacra.
- Trasporto in veicolo privato adeguato al numero dei partecipanti;
- Tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti o le stazioni;
- Sistemazione in hotel con servizi privati inclusa la prima colazione;
- Pasti come da programma;
- Guida-accompagnatore locale in lingua italiana o inglese;
- Visite ed escursioni come da programma inclusi i primi ingressi nei siti indicati;
- Biglietti del treno in classe economica;
- Voli internazionali;
- Le tasse aeroportuali internazionali;
- I pasti non previsti nel programma;
- Le mance;
- Le spese a carattere personale;
- Tutti gli extra;
- Assicurazioni integrative facoltative;
- Visto d’ingresso;
- Tutto quanto non incluso alla voce “le quote comprendono”.