
Le Minoranze Etniche della Cina del SudC075

Fiume Yulong: Crociera con una zattera di bambù sul Fiume Yulong, anche chiamato Piccolo Fiume Li. Il fiume è lungo circa 43 chilometri ed è circondato da meravigliose colline dalle forme sinuose, soprattutto nella parte che va dal Ponte Yulong fino al ponte Gongnong, e che è infatti conosciuta come "Area Scenica del Fiume Yulong". Ti sentirai come se fossi totalmente abbracciato dalla natura!
Tempo libero a Yangshuo: Idee per il tempo libero a Yangshuo: 1. Nei dintorni di Yangshuo vi sono numerose "dolci" colline, foreste di bambù e piccoli villaggi locali. Provare un’escursione facoltativa con la guida per esplorare questa pittoresca campagna è, secondo noi, un' ottima scelta per trascorrere il vostro tempo libero. 2. Un'altra buona idea potrebbe essere partecipare ad una Classe di Cucina cinese di 3 ore. È un’ottima occasione per imparare un piatto cinese dalla gente locale. Gli amici e i parenti saranno sorpresi quando sarai in grado di far assaggiare i piatti cinesi durante le feste!
Collina della Proboscide dell’Elefante: Ammireremo la Collina della Proboscide dell’Elefante, uno dei simboli di Guilin. Questa piccola altura si trova nell'Area Scenica della Collina dell'Elefante (Xiangshan Park), sul fiume Li. Questa collina ha la forma di un elefante che sta bevendo acqua dal fiume, e da qui il suo nome. Oltre al magnifico paesaggio naturale circostante, si possono anche osservare diversi templi e pagode nei dintorni.
Villaggio di Tang'an Dong: Visita al Villaggio di Tang'an Dong. L'attrazione famosa di questo villaggio è la Torre del tamburo, che è non solo un esempio di architettura ma anche un importante luogo d’incontro. Questo villaggio è circondato da montagne sui suoi tre lati, e da un lato da grandi campi terrazzati.
Villaggio di Zhaoxing Dong: Situato a sud-est del Guizhou, il Villaggio di Dong è il più grande in Cina ed è famoso per i gruppi della Torre del Tamburo.
Villaggio Basha di etnia Miao: Si continua con una visita a Basha, un piccolo villaggio di etnia Miao che è stato poco influenzato dalla cultura moderna. Gli abitanti locali escono dal villaggio solo quando devono vendere il legno da ardere e comprare gli oggetti quotidiani nel mercato. Tutti gli uomini e le donne si vestono con costumi tradizionali e hanno dei capelli molto lunghi.
Villaggio di Zhanli Dong: Il villaggio è situataìo nella valle del Monte Zhanli. I punti più famosi e da visitare sono la Torre del Tamburo di Zhanli, il ponte di Fengyu e il museo di Zhanli.
Villaggio Datang: Visita al Villaggio Datang dell'etnia Miao, uno dei tanti villaggi caratteristici della Cina. Sin da 500 anni tutte le donne in questo villaggio usano indossare una "minigonna" con lunghezza di soli 10cm, sia in estate sia in inverno!
Villaggio Jidao di etnia Miao: Anche il Villaggio Jidao, come quello Basha, è di etnia Miao e mantiene le sue caratteristiche originarie, come ad esempio abitanti vestiti tutti con delle lunghe gonne. Un luogo remoto e tranquillo, particolarmente famoso per il vino fatto in casa.
Il Villaggio Langde dell'etnia Miao: In questo villaggio è possibile osservare molti edifici in legno, detti "Diaojiaolou" (ovvero, "case di legno sulle palafitte"). Inoltre le cerimonie tradizionali del Villaggio dell'etnia Miao sono molto speciali e gli ospiti sono ammessi a partecipare e a bere i vini!
Villaggio di Qiaotu Shui: Uno dei particolari di questo villaggio è che quasi tutti gli abitanti si vestono soltanto di nero e di blu e hanno in generale un abbiggliamento molto simile a seconda del sesso. Gli uomini hanno dei camici lunghi e dei turbanti neri, le donne indossano camicie blu senza colletto, pantaloni neri e grembiuli ricamati.
Il Villaggio Gejia a Matang: Dopo il pranzo, visiteremo il Villaggio Gejia a Matang. Fu costruito dal popolo Gejia, un gruppo etnico molto speciale in Cina. Il popolo dei Gejia adora giocare o allenarsi con gli archi e le frecce e i loro costumi festivi li rendono,infatti, simili a dei guerrieri dell’antichità. Nella antiche leggende, i Gejia furono gli eroi che poterono sparare persino il Sole con gli archi e le frecce.
Le Grotte di Qinglong: Visita alle Grotte di Qinglong. Le Grotte di Qinglong consistono in un complesso archittetonico formato da costruzioni antiche che sono sospese sul faraglione della montagna. Queste architetture sono costruite per la prima volta nella Dinastia Ming e restaurate in seguito per molte volte. Un luogo davvero magnifico!
Il Fiume Wuyang: Dedichiamo la nostra mattinata alla crociera sul Fiume Wuyang che attraversa le montagne ad est di Guiyang.
- Trasporto in veicolo privato con aria condizionata adeguato al numero dei partecipanti;
- Tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti o le stazioni;
- Treni interni;
- Sistemazione in hotel con servizi privati inclusa la prima colazione;
- Pasti come da programma;
- Guida-accompagnatore locale in lingua inglese;
- Visite ed escursioni come da programma inclusi i primi ingressi nei siti indicati;
- Voli internazionali;
- I pasti non previsti nel programma;
- Le mance;
- Le spese a carattere personale come bucato,bevande,fax,bolletta del telefono e attività facoltative;
- Tutti gli extra;
- Assicurazioni integrative facoltative;
- Visto d’ingresso;
- Tutto quanto non incluso alla voce "le quote comprendono”.