
Viaggio sacro a Lhasa & al lago di NamtsoC087


Palazzo Potala: Trascorrerai una giornata indimenticabile visitando il monumentale Palazzo Potala (UNESCO). Questo Palazzo è stato residenza del Dalai Lama nonchè sede del governo tibetano. L'edificio consta di ben 13 piani ed è attualmente utilizzato come museo. Il museo odierno comprende oltre 200,000 statue, templi, santuari e articoli storici tibetani.
Monastero Sera: Visiteremo il Monastero Sera, che assieme ai Monasteri Drepung e Ganden, è uno dei tre monasteri più importanti a Lhasa. Questo edificio è collocato ai piedi della Collina Tatipu, in un sobborgo a Nord di Lhasa ed è dedicato ai buddisti Gelugpa. Il monastero fu costruito nel 1419, durante la dinastia Ming, e venne chiamato poi "Sera": questa parola in tibetano significa "Rosa selvaggia" e, la collina vicino alla quale è costruito il monastero, era sempre piena di rose. Il monastero è famoso anche per i suoi insegnamenti tantrici.
Tempio Jokhang: Visita presso il Tempio Jokhang (UNESCO) Il tempio ha una storia di circa 1,300 anni, ed è il luogo che ricorda il matrimonio tra la principessa Wencheng dei Tang e il re Songtsen Gampo (re del Tibet). Gode del prestigio come primo tempio buddista in Tibet e come Sacro Tempio di tutti i buddisti tibetani.
Il Palazzo Norbulingka: Visita al palazzo Norbulingka, ovvero la residenza estiva dei Dalai Lama (UNESCO). La costruzione di questo edificio iniziò nel lontano 1740 e gli venne dato questo nome poichè Norbulingka in tibetano significa "Parco dei tesori". Una delle caratteristiche di questo palazzo è il suo enorme giardino, il quale si estende per circa 360.000 metri quadrati, essendo così il giardino più grande fatto dall'uomo nella Regione del Tibet. Oggi tutto il complesso degli edifici e del giardino sono un Parco aperto al pubblico.
Strada Barkhor: Lungo la Strada Barkhor si trova il mercato storico di Lhasa. Questa zona è piena di commercianti che vendono le loro merci, di burro di yak che aleggia nell'aria e di centinaia di persone che passeggiano.
Il Lago Namtso: Il Lago Namtso si trova al centro del Tibet. E’ il secondo lago più grande del Tibet e il terzo lago salato più grande della Cina. La forma di questo lago è quasi rettangolare. Il suo nome in lingua tibetano significa “lago del cielo”. Una tappa da non perdere!
La Stazione dell’energia geotermale e la Sorgente di Yangbajain: Visiteremo la Stazione dell’energia geotermale di Yangbajain che offre l’energia alle città tibetane e trascorreremo del tempo piacevole alla Sorgente termale di Yangbajain.
- Guide professionali in lingua inglese;
- Tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti;
- Ingressi ai siti indicati;
- Pasti come da programma;
- Sistemazione in hotel con servizi privati inclusa la prima colazione;
- Tasse di Servizio&Tasse di governo;
- Permesso per il Tibet.
- Tutti i voli;
- Le mance;
- Le spese personali quali telefonata, lavanderia, negozio e attività opzionali;
- Visto d'ingresso;
- Assicurazione di viaggio.