
Highlights per Studenti-Tour a Pechino


Piazza Tian'anmen: Non si può venire a Pechino e non scattare una foto in Piazza Tian'anmen, la più grande piazza del mondo, situata nel mezzo dell'asse centrale di Pechino. Qui, il 1 otttobre 1949, Mao Zedong proclamò la fondazione della Repubblica Popolare Cinese; ancora oggi, una ritratto di Mao guarda la piazza verso sud ed è protagonista di migliaia di fotografie al giorno. Piazza Tian'anmen è il centro simbolico di Pechino, ma anche di tutta la Cina!
Città Proibita: A nord di Piazza Tian'anmen sorge la Città Proibita (UNESCO), il più grande complesso imperiale del mondo. Le tegole smaltate gialle e le reliquie antiche ti faranno sentire come se fossi tornato indietro ai tempi in cui in queste mura viveva l'imperatore con il suo seguito. Allora l'entrata era negata alle persone comuni ma oggi le porte sono aperte per mostrare al mondo il fascino della storia cinese, in quello che è probabilmente il sito meglio conservato dell'architettura classica cinese.
Palazzo d'Estate: Ci trasferiamo a 15 km dal centro di Pechino, per visitare uno dei Palazzi più belli di Pechino: il Palazzo d'Estate (UNESCO). Una volta resort estivo per la famiglia imperiale, il Palazzo d'Estate è un mix opulento di palazzi, templi, giardini, padiglioni, laghi, viali alberati. È un luogo perfetto in cui perdersi in lunghe passeggiate, fare dei piccoli giri in barca sul lago Kunming, sedersi ed ammirare il paesaggio e l'architettura.. una delle imperdibili visite una volta a Pechino.
Grande Muraglia Mutianyu (Inclusa funivia di andata e ritorno): Escursione sulla Grande Muraglia Mutianyu. E' uno dei tratti più belli e maestosi della Muraglia cinese, che serpeggia attraverso diversi paesaggi di montagna; inoltre, è sicuramente un tratto in grado di offrire le condizioni più adatte per le passeggiate poichè meno affollata rispetto alla parte Badaling. L'aria fresca, la natura, la storia.. non ti pentirai di questa meravigliosa avventura!
Tempio Tibetano Yonghegong: Visita al Tempio Tibetano Yonghegong. Inizialmente costruito come residenza del principe Yong, questo fu trasformato in un monastero nel 1723 e divenne il centro della religione e dell'arte lamaiste. Il tempio appartiene alla setta buddista dei Cappelli Gialli e, nella sua sezione centrale, contiene una statua del Buddha Maitreya incredibilmente alta! Tutto il tempio è in stile tradizionale cinese e pieno di ornamenti, oltre che luogo di ritrovo di molte persone che ancora oggi vi si recano per pregare il Buddha.
Accademia Imperiale Guozijian: Entreremo nell'Accademia Imperiale Guozijian (Beijing Guozijian), così chiamata perchè era l'istituzione centrale nazionale di istruzione superiore durante le dinastie Yuan, Ming e Qing (dal 1300 al 1911 circa). Quando il governo della dinastia Qing fu rovesciato alla fine dell'800 per via di proteste e riforme, l'Accademia Imperiale è stata sostituita dall'Università Capitale Imperiale, più tardi conosciuta come Università di Pechino.
- Trasporto in veicolo privato adeguato al numero dei partecipanti;
- Tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti;
- Sistemazione in hotel con servizi privati inclusa la prima colazione;
- Pasti come da programma;
- Guida-accompagnatore locale in lingua inglese o italiano;
- Visite ed escursioni come da programma inclusi i primi ingressi nei siti indicati;
- Voli internazionali; voli o treni interni
- Le tasse aeroportuali internazionali;
- I pasti non previsti nel programma;
- Le mance;
- Le spese a carattere personale;
- Tutti gli extra;
- Assicurazioni integrative facoltative;
- Visto d’ingresso;
- Tutto quanto non incluso alla voce "le quote comprendono”.