- Tour operator leader in Cina da 1954
- Vari tipi di viaggi al tuo piacimento
- Esperienza autentica e speciale
- Qualità di servizio garantita
Musica, Danza e Sports
Hulusi, Flauto a Cucurbita
Il Hulusi, cioè il flauto a cucurbita è uno degli strumenti musicali molto caratteristici di Yunnan, una provincia delle minoranze etniche. Grazie a suo chiaro suono, elegante e dolce aspetto tradizionale cinese, facilità da imparare e portare, negli ultimi anni, il flauto a cucurbita è molto popolare e apprezzato dagli studenti e i tifosi della musica sia cinesi sia stranieri.
Il flauto a cucurbita è molto amato dalle etnie Dai, Achang e Wa residenti nel sud-ovest del paese.
Il flauto a cucurbita ha una lunga storia, con origini in epoca pre-Qin (prima del 221 a.C.). Tuttavia la struttura del flauto attuale mantiene ancora le caratteristiche degli antichi strumenti del genere.
La forma e la struttura del flauto a cucurbita sono particolari, consistendo in un’intera cucurbita, tre tubi di bambù e tre molle di metallo. All’estremità del picciolo della zucca si inserisce un tubo di bambù come imboccatura dello strumento, mentre la cucurbita fa da cassa di risonanza; sotto la cucurbita si inseriscono tre tubi di bambù di diversa dimensione, ognuno dei quali reca una molla di rame o d’argento, il tubo centrale più grosso contiene 7 fori che permettono di suonare varie melodie, mentre i due tubi laterali emettono solo note in risonanza con quello principale.
Come gli altri tipi di flauto, il volume sonoro del flauto a cucurbita è ridotto, tuttavia la tonalità del tubo principale è dolce e fine, e con l’accompagnamento del suono continuo dei due tubi laterali, provoca una sensazione di sogno e mistero. Visto che il suo vibrato è dolce e fluttuante come della seta in movimento, lo strumento è anche chiamato “Seta di cucurbita”.
A causa delle differenze etniche e regionali, il flauto a cucurbita delle altre minoranze della provincia dello Yunnan è diverso come forma e metodo d’uso. Tuttavia tutti hanno una caratteristica comune, ossia sono spesso utilizzati per interpretare motivi popolari di montagna, in particolare dal ritmo scorrevole. Con note lunghe e ricche di coordinamento, il suono risulta armonioso e piacevole, riuscendo ad esprimere a fondo i sentimenti dell’interprete.
In seguito i musicisti cinesi hanno riformato il flauto a cucurbita. Questi nuovi strumenti mantengono la tonalità e lo stile particolari del flatuo a cucurbita tradizionale, con un aumento del volume sonoro e l’ampliamento del registro, arricchendo l’acustica e la forza espressiva. In questo modo il flauto a cucurbita, uno strumento tradizionale delle minoranze etniche è salito sul palcoscenico e al seguito delle tournèe all’estero dei musicisti cinesi, si è fatto conoscere sulla scena artistica mondiale.
- Museo dello Shanxi04/08/2021
- Buddha gigante di Mengshan04/08/2021
- Tempio di Chongshan04/01/2021
- Il punto panoramico della città natale di Huangdi02/25/2021