- Tour operator leader in Cina da 1954
- Vari tipi di viaggi al tuo piacimento
- Esperienza autentica e speciale
- Qualità di servizio garantita
Musica, Danza e Sports
Strumento Musicale Gong
Lo strumento gong, Luo in cinese, è uno strumento a percussione molto tradizionale in Cina. È fatta di metallo, e la sua misura varia da città a città.
Il gong, occupa un’importantissima posizione nelle orchestre popolari ed etniche, con un ambito di utilizzo piuttosto ampio. Infatti non solo è presente nelle suddette orchestre, come accompagnamento ad altri strumenti popolari, nelle varie opere e ballate e in occasione di danze e canti, ma è anche indispensabile in feste e raduni, nelle gare di barche-drago, nella danza del leone, nelle feste per il buon raccolto e nelle gare di lavoro.
Secondo i materiali utilizzati, gli strumenti a percussione si possono suddividere in strumenti di metallo, bambù e legno e altri materiali. Il gong è uno strumento di metallo, essendo realizzato in rame. La sua struttura è piuttosto semplice, possedendo un corpo tondo dalla superfice arcuata. Quando il musicista ne percuote la parte centrale con una bacchetta di legno, questo vibra provocando un suono.
Furono le minoranze abitanti nell’area sud-occidentale della Cina a utilizzare per prime il gong di rame. Verso il 2°secolo a.C. in seguito al rafforzamento dei contatti culturali, questo si divulgò gradualmente all’interno del paese. Allora il gong era utilizzato ampiamente nelle guerre, ossia i comandanti dell’ antichità lo utilizzavano spesso per dirigere l’esercito in battaglia. Nell’antica espressione militare cinese “al suono dell’oro, i soldati si ritirano”, l’oro indica il gong.
A lungo termine, per la diversità delle aree e delle occasioni di utilizzo, sono nati circa 30 tipi di gong, tra cui quelli più comuni sono il gong grande e piccolo.
Il gong grande ha la maggiore dimensione tra gli strumenti del genere, con un diametro da 30 a 100 cm. e le seguenti caratteristiche: un volume profondo e potente, una tonalità tenera e una lunga risonanza; nelle grandi orchestre, il gong svolge il ruolo di evidenziare l’atmosfera e i caratteri dei personaggi.
Il gong piccolo è suddiviso in tre tipi, tenore, medio e basso, con diametri da 21 a 22,5 cm. Il gong piccolo è uno strumento da accompagnamento ampiamente utilizzato, in particolare nelle opere di Pechino, Pingju, Bangzi e Huagu e nelle ballate popolari, opere teatrali, orchestre a fiato e a percussione e danze popolari.
- Museo dello Shanxi04/08/2021
- Buddha gigante di Mengshan04/08/2021
- Cibi di Taiyuan04/07/2021
- Via Liuxiang04/01/2021