Cerca tuo Cina Viaggio
Destinazioni:
icon
Home>Cina Guida>Cina Generale>Conoscere la Cina

Conoscere la Cina

Introduzione Generale di Qingdao

Da Ritaori,2014-01-27

Qingdao (Isola Verde), alla base della penisola dello Shandong, è una piacevole cittadina affacciata sul Mar Giallo, cosparsa di parchi, accarezzata dalla brezza dell’oceano, satura dell’aroma del mare e del profumo dei kebab (una delizia locale). La quarta città portuale della Cina è anche famosa nel mondo per l’omonima birra Qingdao (Tsingtao). L’eredità europea della città, un tempo concessione tedesca, le ha meritato il nome di “Svizzera cinese”. Gli amanti dell’architettura possono apprezzarne la miscela di stili. Il pesce (haixian) è eccellente, e si può smaltire il pranzo camminando lungo la spiaggia o andando verso est, in direzione del montuoso Laoshan.

 

La sonnacchiosa Qingdao si svegliò bruscamente alla fine del XIX secolo, quando divenne oggetto delle ambizioni straniere. I tedeschi, entrati in gara insieme alle altre potenze occidentali che tentavano di spartirsi la Cina, nel 1897 occuparono il porto della città, dopo che due missionari compatrioti vi erano stati assassnati. Poi, passata la bufera, Qingdao si scoprì dotata di strada pavimentate, di elettricità, dell’università, della famosa fabbrica di birra, di una ferrovia che la collegava a Jinan, capitale della provincia, e degli esempi di severa architettura bavarese che tuttora ne carattirizzano ogni angolo. I giapponesi, deliziati all’idea di avere un porto moderno sulla penisola di Shandong, strapparono Qingdao ai tedeschi alla fine della Prima Guerra mondiale. Nel 1922 la città tornò in mano cinese, ma tra il 1938 e il 1945 fu ancora presa dai giapponesi.

 

Sviluppatasi rapidamente a partire dal 1950, oggi Qingdao è una ricca enclave che fa dello Shandong una delle province più dinamiche della Cina. La passeggiata proposta è il modo migliore per godersi la località. 

Altri Articoli
Viaggio su Misura Disegna Subito